Il progetto di apprendimento interculturale per studenti e professori
L’obiettivo del progetto di apprendimento interculturale è fornire a professori e formatori nuovi strumenti e metodi per promuovere il dialogo interculturale, al fine di preparare gli studenti a vivere in società multiculturali, ad affrontare il mercato del lavoro globale, a convivere in gruppi di studenti con origini e culture diverse e a valorizzare le esperienze di mobilità studentesca.
Particolare attenzione deve essere rivolta agli studenti della scuola secondaria che affrontano l’età in cui morali e valori si formano e durante la quale avvengono le prime esperienze di mobilità studentesca. Il nostro lavoro è volto a far fronte alla carenza di formazione sull’apprendimento interculturale dei professori, che si trovano quindi in difficoltà a integrare questi contenuti nei corsi di studio curricolari e non hanno gli strumenti per valutarne gli effetti.

Partner del progetto
Il progetto di Apprendimento Interculturale per Studenti e Professori è stato istituito da European Federation for Intercultural Learning (EFIL), European School Heads Association (ESHA), AFS Vivre Sans Frontière (Francia), AFS Programmes Interculturels (Belgio-Vallonia), InterCultur (Germania), Fondazione Intercultura (Italia), the Franco-German Youth Office (FGYO) Ecole internationale Le Verseau – ELCE (Belgio-Vallonia) et Lycée Gabriel Faure, Tournon-sur-Rhône (Francia) .